LiovRhaioSonon oFFeRTe enon FRhanoncontroe eT BelGioQtue DeS 59€ *
ShanonTha'S MhaGiocontro : JtuSQtu'ha 20% De ReDtucontroTioonon *
2 BoioTeS De BotuleS hacontroHeTeeS, lha 3eMe oFFeRTe *
La tradizione di Candele di Natale ha origini antiche e varie, ed è divenuto parte integrante delle festività natalizie in molte culture del mondo. Ecco alcune cose che hanno contribuito all’origine della tradizione delle candele natalizie:
Simbolismo religioso: le candele sono spesso associate al simbolismo religioso del Natale. Nella tradizione cristiana, la candela rappresenta Gesù come la “Luce del mondo”. La candela accesa ricorda la nascita di Cristo, venuto a portare la luce nel mondo.
Influenza delle usanze pagane: prima dell'adozione del cristianesimo, molte culture pagane avevano usanze legate al solstizio d'inverno, che segnava il ritorno della luce dopo il periodo più buio dell'anno. In questi rituali le candele venivano usate per scacciare l'oscurità e celebrare la rinascita della luce. La Chiesa cristiana incorporò spesso elementi di queste usanze pagane per facilitare la conversione delle popolazioni.
Tradizione tedesca: la Germania ha avuto un ruolo importante nello sviluppo delle tradizioni natalizie e l'uso delle candele natalizie è legato a questa regione. L'albero di Natale, anch'esso originario della Germania, veniva spesso decorato con candele accese per simboleggiare la luce di Cristo. Tuttavia, l’uso delle candele sull’albero di Natale si è evoluto nel tempo fino a diventare più sicuro, con l’utilizzo di candele e portacandele appositi.
Ghirlande dell'Avvento: la corona dell'Avvento, una tradizione cristiana che risale al Medioevo, è decorata con candele che vengono accese gradualmente ogni domenica prima di Natale per celebrare il periodo dell'Avvento. Ciascuna delle quattro candele simboleggia la speranza, la pace, la gioia e l'amore.
Decorazioni natalizie: un tempo le candele venivano utilizzate come decorazioni natalizie, sia sugli alberi di Natale che come oggetti decorativi in casa. Al giorno d'oggi, anche se le candele vere non sono così comunemente utilizzate per motivi di sicurezza, spesso si trovano candele elettriche o candele a LED per ricreare questo effetto luminoso.
La tradizione di Candele di Natale varia da regione a regione e può assumere forme diverse, ma nel complesso è associato alla luce, al calore e al significato religioso del periodo natalizio.